Introduzione
Molti lo conoscono come lo "Scherzo" o "Insulto Finale" ma lo stesso schema l'ho visto proposto su una "vecchia" TV Mivar, modello T-26 degli anni '50.
Premessa
Questo circuito è adatto a tutti, esperti e principianti. Pochi componenti e di facile costruzione.
Lo schema, molto semplice, utilizza 2 PCL86, valvole economiche e facilmente reperibili.
Trasformatori:
Il TA (trasformatore di alimentazione) ha come secondari:
- 230V 100mA per l'anodica
- 13,5V 1A per i filamenti
Per quanto riguarda i TU (trasformatori d'uscita)
- Primario 5Kohm
- Secondari 4-8ohm
Modifiche apportate allo schema originale:
- Tutte le R da 1/2W sono state sostituite con R da 2W
- Inserita una resistenza da 1Mohm sul potenziometro
- Le alimentazioni dei due canali sono state separate da due filtri LC
- E' stato aggiunto un condensatore non elettrolitico da 5uF 400V a valle del ponte diodi per sopprimere eventuale rumore di commutazione dei diodi
- Il potenziometro è un ALPS da 100k log stereo (consigliato, durano una vita)
- Aggiunte due resistenze sui filamenti da 68ohm 2W verso massa per diminuire il ronzio dell'alimentazione alternata dei filamenti.
- Sui condensatori di alimentazione sono state inserite due resistenze da 470k per scaricare i condensatori più velocemente.
Alcune foto dell'oggetto, durante e dopo il montaggio.
Il mobile è stato completamente costruito in casa, con l'eccezione dei pannelli di alluminio che sono stati forati con una macchina a controllo numerico. Successivamente anodizzati da ditta specializzata.
Il progetto risale ormai nel 2008, funzionante tutt'oggi, accoppiato ad Altec da monitor con altoparlante full range modello 409-8D.